Articolo: Come nasce il Calendario dell'Avvento? 🎄

Come nasce il Calendario dell'Avvento? 🎄
Tutti quando pensiamo al Calendario dell'Avvento immaginano scatole, confezioni e sacchettini..ma originariamente, che forma aveva? In realtà si tratta di un'invenzione piuttosto recente nata intorno al XIX secolo nella Germania protestante (più o meno nel 1850); qui le famiglie, per coinvolgere i propri bambini e per accompagnarli nell'attesa della festività più importante dell'anno, realizzavano 24 disegni a tema natalizio o tracciavano 24 linee sul muro o sulle porte che i bambini si impegnavano a cancellare quotidianamente. Per i Calendari dell'Avvento "commerciali" si dovrà invece aspettare il 1902-1908 quando Gerhard Lang , il figlio di un pastore protestante svevo, mise in vendita il primo "Calendario di Natale" o "Calendario di San Nicola", come si usava chiamarlo in passato. Questi primi calendari dell'avvento stampati non contenevano cioccolatini, che verranno inseriti in una tradizione più moderna, ma delle caselle all'interno delle quali si potevano osservare di giorno in giorno immagini bibliche o scene di famiglia. A partire dalla 2° guerra mondiale il Calendario dell'Avvento avrà larga diffusione anche al di fuori della Germania assumendo le forme più svariate fino a diventare un vero e proprio MUST per le nuove generazioni 🤍
IL NOSTRO CALENDARIO DELL'AVVENTO 💍
Dalle immagini, ai cioccolatini, ai gioielli...è un attimo! Il design è stato pensato proprio per ricordare la "scatola regalo con il fiocco" della quale film, libri e cartoni ci hanno fatto innamorare 🎁